Bike Festival

Presentata la 31esima edizione

La 31esima edizione dell’evento internazionale di mountain bike e gravel si terrà come di consueto nella prima settimana di maggio: sono confermati circa 200 espositori e attesi 80.000 partecipanti che potranno vivere un intenso programma tra test, presentazioni novità, bike tour e competizioni, incontri con i campioni, talk, assaggi di specialità della cucina trentina, e tanto altro ancora. Ultimo, ma non certo per importanza, l’impegno di FSA Bike Festival Riva del Garda per la creazione di un evento sempre più sostenibile recependo le direttive internazionali.

Trento, 17.04.2025 – Con la conferenza stampa di questa mattina, inizia ufficialmente il conto alla rovescia verso FSA Bike Festival Riva del Garda, l’evento che da 31 anni si tiene sulle rive del lago e che da due edizioni è organizzato da Garda Dolomiti - Azienda per il Turismo S.p.A. Dal 1° al 4 maggio il mondo della mountain bike e del ciclismo off-road si darà appuntamento per una quattro giorni di pura adrenalina tra novità prodotti e test bici sui tracciati del Garda Trentino.

L’incontro con i media si è tenuto a Trento presso la sede di Trentino Marketing, e a portare i saluti come padrone di casa è stato Maurizio Rossini, Amministratore delegato di Trentino Marketing insieme a Roberto Failoni Assessore all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca della Provincia Autonoma di Trento.

«Da oltre tre decenni il Festival di Riva del Garda dichiara de facto l’apertura della stagione della mountain bike - ha affermato Maurizio Rossini, amministratore delegato di Trentino Marketing - attirando in Trentino migliaia di appassionati, che nel 2024 sono stati 80.000, guidati dal desiderio di scoprire le novità offerte da 200 espositori. Tanti e diversi i brand presenti, dal respiro sia nazionale che internazionale per offrire ai visitatori una panoramica completa di come si evolve il mondo sulle due ruote. È un’occasione importante per presentare le diverse bike area del Trentino ai tanti appassionati».

«Oggi il Bike Festival è organizzato in toto da Garda Dolomiti Spa e questa è un’altra cosa molto importante, - ha commentato Roberto Failoni, Assessore all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca della Provincia Autonoma di Trento – non potevamo permetterci di saltare un anno, assolutamente. Voglio ringraziare il presidente Rigatti e il Direttore Schwazer per il lavoro fatto. Il periodo scelto per questo evento lo rende un’opportunità per il turismo del Garda Trentino di poter accogliere tante persone che sono legate al mondo della bici».

Il disegno strategico di FSA Bike Festival Riva del Garda è stato illustrato da Silvio Rigatti, Presidente Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A:

«Vogliamo vincere questa scommessa portando a casa, anno dopo anno, un Bike Festival, sempre migliore, sempre più sostenibile, cercando proprio di integrarlo all'interno del nostro territorio. Questi trent'anni hanno reso il Garda Trentino la Mecca della Mountain bike, riferimento anche a livello internazionale, nell'immaginario collettivo degli ospiti tedeschi, il luogo ideale per andare in bicicletta.».

Richiesta informazioni

Dichiaro di aver letto e di accettare le condizioni sulla privacy
Accetto    Non accetto